Google Ads è uno degli strumenti pubblicitari sui motori di ricerca più popolari sul mercato, se non il più popolare ed efficace. Le funzioni sono così tante che se non sei un esperto, può essere difficile capire quale opzione funzionerà meglio per la tua attività. Fino a luglio 2018 si chiamava Google Adwords e da allora ha presentato tante modifiche e continuerà a presentarne ogni mese. Google Ads sta affiancando le classiche caratteristiche di settaggio all’intelligenza artificiale che lo rende ancora più efficiente nel raggiungimento degli obiettivi prefissati.
La risposta è perché è uno strumento di Google, che è il motore di ricerca che in Italia, ma nella maggior parte dei paesi del mondo, è il più utilizzato, superando una quota mercato di ricerche di oltre il 90%. Viene cercato per ogni tipo di informazione e anche per informazioni relative agli acquisti, non solo online ma anche in negozio.
Google Ads (o Google Adwords) è il sistema che Google ha creato per pianificare campagne pubblicitarie online. Si compone di tante tipologie di campagne, che si utilizzano incrociando con gli obiettivi che ci si pone, come la vendita, la raccolta di contatti, l’aumento del traffico o la semplice notorietà. Si possono anche realizzare campagne video sulla piattaforma Youtube, che appartiene sempre a Google.
Se come imprenditore vuoi vendere online o fare vedere la tua attività fisica di beni o servizi devi assolutamente prendere in considerazione questi strumento eccezionale di visibilità e Bardus Consulting ti può supportare in tante fasi.
Gli annunci Google Ads appaiono in diversi formati. Il classico è il formato testuale che si vede nella SERP (l’elenco dei risultati che Google restituisce dopo aver digitato nella barra di ricerca). In questo spazio compaiono (non sempre) anche gli annunci Google Shopping, che fino a luglio 2022 poteva essere una campagna a sé stante e che dopo quella data è stata assorbita in una campagna chiamata Performance Max che mette insieme annunci testuali su rete ricerca, annunci display e appunto annunci shopping, usando molta AI Intelligenza Artificiale per intercettare i potenziali clienti interessati. Gli annunci di testo occupano al massimo le prime 4 posizioni in alto e le ultime 3 posizioni in fondo alla pagina. Viene da se che quando nella prima pagina ci sono 7 annunci Google Ads, la barra con gli annunci shopping, magari i video suggeriti e dei posizionamenti relativi a Google My Business, lo spazio lasciato disponibile al posizionamento organico si riduce e anche di molto.
Abbiamo accennato sopra come Google Ads (Google Adwords) sia un ecostistema complesso di strumenti che si utilizzano in relazione agli obiettivi aziendali.
Abbiamo ad oggi queste opzioni:
che si integrano con obiettivi come
Detto che Google Ads è in continua evoluzione, queste sono oggi le campagne e gli obiettivi disponibili, ma siamo certi che col tempo anche questi elenchi evolveranno.
Tornando alla domanda come funziona Google Ads, la risposta è molto complessa, perché ognuno delle campagne può lavorare in maniera differente.
Per rispondere in modo semplice (e non completo) possiamo dire che l’utilizzo delle keywords o parole chiave (vedi quanto abbiamo scritto nel post Google Keywords) è il modo diretto con cui i consulenti Adwords settano una campagna ad esempio search.
In maniera semplice chi cerca “scarpe Nike” vedrà annunci d’inserzionisti che vendono scarpe Nike, come chi digita Ristorante Giapponese a Milano, vedrà un elenco di siti che rispondono a quella ricerca.
Per fare questo Google mette a disposizione lo strumento di pianificazione delle parole chiave, che suggerisce quali sono le parole chiave che gli utenti cercano maggiormente e che dovranno essere utilizzate.
Ovviamente si potrà andare a definire la zona geografica in cui gli annunci si attivano, escludere parole chiave per le quali non vogliamo che i nostri annunci compaiano, la durata delle campagne Google Ads e la spesa giornaliera massima.
Campagne di testo sulla rete di ricerca che consentono di raggiungere potenziali clienti che cercano i tuoi prodotti o servizi.
Si utilizzano queste campagne quando si desidera avere in un’unica campagna la strategia che mette insieme Search, Display e Shopping, sfruttando le ultime tecnologie di automation.
Annunci video su YouTube e altri siti partner.
Possiamo dire che nel caso di campagne Google Search, quindi annunci testuali, il sistema è definito ad aste, ovvero ci sono 4 spazi nella parte alta della pagina e chi è disposto a spendere di più sta davanti.
Una volta era sempre vero questo, nel senso che quando c’era un cpc che ogni inserzionista era disposto a spendere, se A era disposto a spendere € 0,80 per un click e B era disposto a spendere € 0,75, A era sempre davanti a B, fino a quando aveva budget disponibile.
Oggi non è più così, perché sono state sviluppate tecnologie di intelligenza artificiale che determinano la posizione, sicuramente rispetto a quanto stanno facendo i concorrenti, ma anche rispetto ad esempio a quanto l’inserzionista è disposto a spendere non per il click, ma per fare si che avvenga un acquisto o la registrazione di un contatto. Possiamo dire che questa sia un po’ una black box e che l’inserzionista debba fissare dei parametri di ROI (o ROAS come si dice in Google Ads) o costo per acquisizione (CPA). La realtà è sicuramente complessa, lo strumento ha potenzialità enormi e qui possiamo dire che farsi fare una consulenza Adwords è di fondamentale importanza.
La risposta più semplice è “perché è il nostro mestiere e lo sappiamo fare bene” e sebbene sia apparentemente semplice “fare partire” una campagna Google Ads è anche vero che si fa presto a spendere il budget in maniera non efficace e buttare via tanti soldi.
Siamo specialisti in campagne Google Ads, ma siamo anche professionisti della SEO e di campagne Facebook, oltre che esperti di consulenza Web Marketing a 360°. Questo è importante perché la sinergia di tutte le leve del digital marketing è fondamentale per il raggiungimento dei tuoi obiettivi. Lavoriamo in tanti settori merceologici, quindi abbiamo molta esperienza e sappiamo come fare scalare una campagna, siamo sempre aggiornati su tutte le novità e i nostri clienti sono sempre i primi a goderne.
Magari non hai mai fatto nessuna attività o ricevuto alcune consulenza Google Adwords e adesso che stai leggendo qui hai capito l’importanza. Partiamo da zero e creiamo le campagne che servono alla tua attività, su misura.
A volte le campagne non vanno rifatte, ma vanno migliorate. In questo caso lavoriamo su account Google già esistenti, con campagne attive, ma che necessitano di ottimizzazioni per abbassare il costo per vendita o il costo per lead, quindi farti spendere meno per avere migliori risultati.
In sintesi affidarsi a noi significa avere un’agenzia che lavora al tuo fianco e che
Questo sito utilizza i cookies per offrirti la migliore esperienza possibile come utente. Le informazioni dei cookies sono contenute nel tuo browser con la funzione di riconoscerti quando accederai nuovamente al nostro sito aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito hai trovato più interessanti e utili.
Puoi modificare tutte le tue impostazioni relative ai cookies selezionando le voci alla tua sinistra.
I cookies strettamente necessari possono essere abilitati tutte le volte così possiamo salvare le tue preferenze sulle impostazioni dei cookies.
Se disabiliti questo cookie, noi non potremmo salvare le tue preferenze. Questo significa che ogni volta che visiterai il nostro sito dovrei abilitare o disabilitare nuovamente i cookies.
Questo sito utilizza strumenti di terze parti per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori sul sito e le pagine più popolari.
Abilitando questi cookies ci aiuterai a migliorare il nostro sito.
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!
Per maggiori informazioni sulla Privacy Policy Clicca qui